Più che un indumento, il cappello, è sempre stato considerato come un accessorio più pratico e funzionale che estetico. Indossare un copricapo infatti, ha sempre permesso di difendere il capo e il viso da agenti atmosferici quali sole, vento, pioggia, neve, salsedine. Col passare del tempo poi, il cappello ha assunto sempre più una funzione politica, religiosa o civile, indicando facilmente lo status della persona che lo indossava. In seguito, la funzione del cappello cambia nuovamente, passando da quella di protezione a quella meramente ornamentale. Basti pensare ai reali di tutto il mondo che indossano cappelli immancabilmente abbinati all’outfit.
Gutteridge propone una collezione variegata e raffinata, composta da cappelli perfetti nei dettagli, comodi nella calzata e soprattutto innovativa nei materiali utilizzati.
Modelli classici come quelli in tweed o in costa inglese, realizzati in lana e cashmere, oppure modelli come la coppola, intramontabile nella sua semplicità, declinata in tutti i tessuti possibili, dal lino al velluto.
Bordeaux, grigio, sabbia, tabacco, blu navy, principe di Galles, tartan, sono solo alcuni dei colori e dei pattern utilizzati dai nostri stilisti per ricreare questa delicata linea di copricapi maschili.
Ma i cappelli Gutteridge non sono dedicati solo all’uomo eccentrico che desidera distinguersi dalla massa, bensì anche all’uomo vanitoso che cura il suo aspetto nel minimo dettaglio; a questo target, Gutteridge dedica cappelli in rafia naturale intrecciata a mano, cappelli modello baseball in misto lino e cotone armaturato con visiera e cinturino posteriore in pelle, un modello fresco e dalla vestibilità comoda, coppole in lino con fodera interna e cinturino posteriore, dal design classico ma dall’animo evergreen. I cappelli Gutteridge contribuiscono a rendere un outfit già curato, ancora più d’effetto.